top of page

ALLERGIE E INTOLLERANZE

Allergia al nichel sistemica 

Nichel (1).jpg

L’allergia al nichel alimentare è una condizione sempre più riconosciuta, in cui l’assunzione di cibi contenenti nichel provoca reazioni allergiche in alcune persone. I sintomi posso essere sia intestinali che sistemici e possono variare da irritazioni cutanee, gonfiore addominale, diarrea, cefalee, etc. 

​

Gestire l’allergia al nichel può sembrare complesso, perché gli alimenti contenenti nichel sono molti,  ma con le giuste informazioni e strategie dietetiche, è possibile vivere serenamente e far sparire tutti i sintomi, senza assumere farmaci.

​La chiave è l’educazione e la consapevolezza! Se hai dubbi o sintomi, non esitare a contattarmi

Intolleranza al lattosio

Lattosio (1).jpg

L’intolleranza al lattosio è una condizione comune in cui il corpo non riesce a digerire correttamente il lattosio, lo zucchero presente nel latte e nei suoi derivati. Questo può portare a sintomi sgradevoli come:

  • Gonfiore addominale

  • Diarrea

  • Crampi e dolore addominale

  • Nausea

​

Una dieta studiata per te e la guida di un professionista esperto ti possono aiutare a stare bene

Celiachia e intolleranza al glutine

Celiachia 2.jpg

La celiachia e l'intolleranza al glutine sono condizioni che interessano un numero crescente di persone. Entrambe comportano una reazione avversa al glutine, ma con differenze significative nella loro natura e nei sintomi.

Possono dare sia sintomi intestinali (quali gonfiore, dolori addominali, diarrea cronica) e sintomi sistemici (quali ad esempio reazioni cutanee, cefalee, anemia, fatica cronica, etc...)

​

Vivere con celiachia o intolleranza al glutine può essere una sfida, ma con la guida di un professionista preparato e una dieta adeguata potrai condurre una vita serena, senza sintomi e senza assumere farmaci.

Allergia all'istamina

Istamina (2).jpg

L’allergia all’istamina, o intolleranza all’istamina, è una condizione in cui il corpo non riesce a degradare correttamente l'istamina, una sostanza chimica coinvolta in molte funzioni corporee, tra cui la risposta immunitaria. I sintomi possono variare da lievi a gravi e includono:

  • Mal di testa

  • Prurito e arrossamenti cutanei

  • Problemi gastrointestinali (gonfiore, diarrea)

  • Congestione nasale o mal di gola

​

Gestire l’allergia all’istamina richiede attenzione, ma una dieta adeguata può fare una grande differenza nella qualità della vita. La guida di un nutrizionista esperto è fondamentale per vivere serenamente.

NUTRIZIONISTA MILAZZO -

P.zza Generale Nastasi, 5

389 96 04 844

  • White Facebook Icon
  • Bianco Instagram Icona
bottom of page